BAERS

POTENZIALI EVOCATI ACUSTICI

Sono potenziali uditivi del tronco encefalico che studiano la funzione uditiva dal nervo acustico fino al tronco encefalico.

Rilevano dal vertice della teca cranica i segnali generati nella via acustica fino al tronco encefalico in risposta a stimoli sonori (click ripetuti).

Il paziente ascolterà tramite una cuffia, prima in un orecchio e poi nell'altro, dei suoni che si ripetono ad una frequenza fissa.

Sono indicati principalmente nella diagnosi di patologie del nervo acustico (neurinoma dell’acustico), e nelle lesioni del tronco encefalo di tipo demielinizzante, metabolico, tossico e nella diagnosi di “morte cerebrale”.