Cutaneo Laterale del Femore
Origine
radicolare
Il nervo Cutaneo Laterale del Femore è
un nervo puramente sensitivo e origina dalle radici L2 e L3
Decorso Anatomico
Il nervo cutaneo laterale della coscia, detto anche n. Cutaneo Laterale del
Femore o Femorocutaneo, è un nervo esclusivamente sensitivo che nasce dal ramo
anteriore della seconda radice Lombare (in parte anche da L3).
Attraversa obliquamente verso il basso e l’esterno il muscolo Grande Psoas, una
volta emerso da esso attraversa la fossa iliaca trasversalmente, passando sotto
la fascia del muscolo Iliaco, in direzione della spina Iliaca Antero-Superiore.
Abbandona poi la cavità pelvica passando nell’incisura compresa tra la Spina Iliaca
Anteriore Superiore e la
Spina Iliaca Anteriore Inferiore.
Penetra nella coscia, passando sotto o attraverso l’estremità laterale del
legamento inguinale.
Decorre poi attraverso la porzione prossimale del muscolo sartorio e discende
profondamente alla fascia lata.
Giunto nella coscia diventa sottocutaneo e distalmente al legamento inguinale
si divide nei suoi due rami terminali: il ramo Gluteo ed il ramo Femorale.
Il ramo Gluteo si porta indietro ed in fuori per distribuirsi alla cute della
natica.
Il ramo Femorale procede con decorso verticale fino al ginocchio,
distribuendosi alla cute e alla fascia lata della faccia anterolaterale della
coscia fra il grande trocantere del femore ed il ginocchio.