La Sindrome del Tunnel Carpale è una patologia dolorosa che si manifesta
a carico del polso associata a parestesie e riduzione della sensibilità delle
prime tre dita della mano e della metà radiale del quarto. Consiste nella
compressione del nervo mediano all’interno del tunnel carpale. Questo è
rappresentato da un passaggio osteofibroso nel polso delimitato dalle ossa
carpali e dal legamento traverso del carpo, un nastro fibroso che costituisce
il tetto del tunnel stesso, inserendosi, da un lato, sulle ossa scafoide e
trapezio e dall'altro sul piriforme ed uncinato (ossa del carpo della mano).
In questo "tunnel" passano strutture nervose (nervo mediano), vascolari e tendinee (tendini muscoli flessori delle dita). Per le caratteristiche di inestensibilità del tunnel, qualunque aumento di volume al suo interno determinerà compressione delle strutture più delicate, vale a dire del nervo Mediano.